ย 

โ€ผโ€ผ IMPORTANTE – GRAVE PRECEDENTE #STOPCENSURA ๐Ÿ–
Firma e condividi la petizione. Raggiungiamo milioni di firme!

COMUNICATO STAMPA
Milano, 18 gennaio 2025
Povera Italia: chi ci difende?

Un evento pacifico di confronto e dibattito organizzato dallโ€™associazione Le Veritร  Nascoste รจ stato censurato a Milano. Lโ€™incontro, previsto per il 26 gennaio 2025 al Teatro Oscar, รจ stato annullato dopo pressioni esercitate dal console ucraino a Milano. Questโ€™ultimo, in unโ€™intervista al giornale Il Giorno del 17 gennaio, ha dichiarato: ยซLa propaganda russa in Italia รจ sempre piรน attivaยป, annunciando lโ€™intenzione di coinvolgere il sindaco Giuseppe Sala e il prefetto Claudio Sgaraglia per chiedere l’annullamento dellโ€™evento, definendolo come un evento ‘filorusso’.

Roberto Zappia, fondatore e avvocato dellโ€™associazione, ha definito questa situazione ยซunโ€™azione orchestrata per limitare il libero pensiero in un Paese che si proclama democratico. La cancellazione dellโ€™evento rappresenta una grave violazione del diritto di espressione, un diritto che dovrebbe essere sacrosanto in una societร  libera e pluralistaยป.

Lโ€™associazione, rappresentata dalla presidente Rossitza Toneva e dalla vicepresidente Diana Romano, ha espresso profondo rammarico per la decisione del teatro, definendo il gesto una grave limitazione della libertร  di espressione, violando uno dei pilastri fondamentali della nostra democrazia: la libertร  di espressione, sancita dall’articolo 21 della Costituzione. Diana Romano ha dichiarato: ยซNon รจ la prima volta che subiamo intimidazioni di questo tipo. Giร  nel 2023 ci eravamo trovati in situazioni simili, ma mai cosรฌ gravi. A Milano, organizzare eventi che propongano punti di vista alternativi รจ come affrontare una moderna inquisizione. Questo clima di censura รจ inaccettabileยป.

Nella lettera di disdetta inviata dal teatro, si fa riferimento a pressioni legate alle dichiarazioni pubbliche del console ucraino. Il giornalista Davide G. Porro, che avrebbe moderato lโ€™incontro, ha espresso la propria preoccupazione: ยซรˆ incredibile come ogni dibattito venga ormai trasformato in unโ€™occasione per parlare di guerra, come se ogni tema dovesse essere inquadrato con la lente del conflitto. Eventi pensati per stimolare la riflessione e il dialogo vengono etichettati come propaganda, facendo sparire lโ€™essenza stessa del confronto. Dibattito, oggi, sembra sinonimo di guerra, unโ€™accusa che svuota ogni possibilitร  di scambio intellettualeยป. Lโ€™incontro avrebbe visto la partecipazione di illustri esperti tra cui: Alessandro Fusillo (avvocato); Luca La Bella (analista finanziario ed editore), Paolo Borgognone (storico ed esperto di geopolitica), Maurizio Cutolo, Francesca Menin e Massimo De Mori (Comitato Verona per la Libertร ); Pasquale Lacasella (esperto di internazionalizzazione aziendale); Laura Teodori (scienziata e biologa di fama mondiale); Francesca Donato (ex deputata europea); Sergey Pirogov (rappresentante commerciale della Federazione Russa in Italia).

Secondo lโ€™associazione, lโ€™obiettivo del convegno era discutere temi come economia, cultura, scienza e sviluppo industriale, evitando di toccare direttamente il conflitto in Ucraina, troppo spesso centrale nei dibattiti mediatici. ยซNon volevamo fare propaganda, ma offrire un dibattito alternativo che mettesse in luce i legami culturali e scientifici tra i popoliยป, ha ribadito la presidente Rossitza Toneva. ยซIl nostro unico obiettivo รจ quello di promuovere un dialogo pacifico e costruttivo su temi di interesse pubblico, offrendo prospettive diverse e spesso ignorate dal mainstream. Ci chiediamo come mai il Teatro Oscar possa ospitare eventi a favore dell’Ucraina, mentre la nostra iniziativa pacifica, incentrata sui rapporti culturali tra i due Paesi, รจ stata cancellata. Non capiamo questa disparitร  di trattamento. Chiediamo solidarietร  ai cittadini e alle istituzioni che credono nella libertร  di pensiero e nel pluralismo.ยป

La decisione ha suscitato amarezza anche tra i sostenitori, che hanno contribuito con donazioni di 10 euro ciascuno per finanziare lโ€™evento. Lโ€™associazione ha annunciato il rimborso delle somme raccolte in caso di definitiva cancellazione. Samuela Besana, fondatrice dell’associazione, ha lanciato un appello ai cittadini italiani invitandoli a firmare la petizione a sostegno della libertร  di espressione. ‘L’Italia รจ un paese di italiani’, ha affermato, che nessun rappresentante straniero puรฒ interferire con i nostri dibattiti interni’.”

Unisciti a noi per difendere la libertร  di espressione! Firma ora per fermare la censura e sostenere il diritto al dibattito in Italia, un diritto sancito dall’articolo 21 della Costituzione, che garantisce a tutti la libertร  di manifestare il proprio pensiero.

Lโ€™associazione Le Veritร  Nascoste nasce nel 2023 con lo scopo di riportare il dibattito tra i cittadini, fornendo occasioni di dialogo e di
confronto con esperti su temi di attualitร  ed interesse sociale.
Numerosi gli eventi organizzati in diverse cittร  Italiane tra cui uno sui danneggiati dai vaccini, uno sulla Agenda 2030 dellโ€™ONU.
Lโ€™Associazione รจ apartitica, ha sede a Milano e si autofinanzia con donazioni libere e contributi da parte del pubblico e degli associati
ASSOCIAZIONE VERITร€ NASCOSTE
CODICE FISCALE: 97956300152
20144 Milano, Alzaia Naviglio Grande 46
c/o lo Studio Legale Zappia
email PEC: info@pec.leveritanascoste.it